Antonio Gargaruti è il nuovo Presidente dell'AVIS Ceccano
Il consiglio Direttivo dell'AVIS di Ceccano il 14 aprile scorso ha eletto un nuovo presidente. Al precedente Daniele Panella, diligente veterano dell'associazione, farà seguito Antonio Gargaruti, avvocato e già Presidente del Comitato Regionale del Lazio per l’Unicef.
Il commento di Antonio Gargaruti: "Dopo 23 anni di Volontariato in Avis, la maggior parte dei quali passati in retroguardia, l’altra sera il Direttivo dell’Avis di Ceccano ha indicato me come successore di Daniele Panella alla presidenza dell’Associazione.
Assumo questo incarico con lo spirito di servizio e con la semplicità che da sempre contraddistinguono le mie azioni di volontario; guidare una sezione Avis è un compito delicato, di assoluta responsabilità, ma sono certo che non sarò lasciato solo; posso contare su un Consiglio Direttivo forte e coeso, sull’esperienza di chi mi ha preceduto e sull’aiuto di tante persone che da sempre affiancano l’Avis di Ceccano, spesso nell’anonimato assoluto.
L’Avis di Ceccano continuerà a mantenere la stessa rotta e gli stessi fini di sempre, è solo cambiato (momentaneamente) il timoniere".
Il Direttivo augura al nuovo Presidente Antonio Gargaruti buon lavoro, tutti i membri collaboreranno con impegno e passione per proseguire il lavoro, per far crescere l'Associazione e promuovere il dono del sangue.
Il Presidente uscente Daniele Panella: "AVIS, tante gioie, una grande famiglia. Essere Volontario ci migliora, si fanno tante esperienze, si conoscono tante realtà e tante persone dal cuore grande, specie i Donatori.
Sempre emozionanti le giornate di raccolta, sapere che da quella sala donazioni esce il bene per chi necessita di cure. Tanti di Voi lo hanno condiviso con il proprio partner, con il migliore amico, con il proprio figlio... quale migliore dimostrazione di Amore e Amare.
Ringrazio tutti, perché da ognuno di Voi ho appreso qualcosa. 13 anni intensi ed è arrivato il momento di standby per poter essere utile in famiglia in un momento particolare.
Decisione difficile, pensata da mesi, ma la maglia Avis resterà sempre incollata alla mia pelle.
Ringrazio tutto il direttivo, i volontari amici delle consorelle, delle altre associazioni, i medici e gli infermieri, tutto il centro trasfusionale dell'Ospedale Spaziani di Frosinone, il nostro direttore sanitario dott.ssa Emanuela Piroli, i parroci della nostra città sempre disponibili Don Tonino e Don Seb, il Maestro Adamo Bartolini che ha rallegrato ogni nostra manifestazione insieme ai suoi splendidi ragazzi della Banda Comunale, l'Amministrazione Comunale tutta e tutti gli uffici, il nostro Sindaco dott Roberto Caligiore, il Vice Sindaco con delega alle associazioni Federica Aceto, il corpo di Polizia Locale, oltre che donatori tanti di loro, sempre presenti nelle nostre giornate di raccolta e non solo, anche per un saluto, per un dolcetto donato o altro, i volontari della Protezione Civile, le attività commerciali che hanno contribuito alle nostre iniziative, la segretaria ed amica dell'Avis Provinciale Patrizia de Silvestri per il lavoro svolto e la disponibilità mostrata, il Presidente Provinciale Fausto Di Tommaso e tutto il direttivo, il giornalista Arnaldo Bonanni ed il quotidiano Ciociaria Oggi che hanno sempre riportato le nostre iniziative.
Un pensiero speciale al caro ed indimenticabile Padre Antonio Mannara.
Mi scuso se ho dimenticato qualcuno.
Auguro buon lavoro al nuovo Presidente Antonio Gargaruti, Amico, sempre disponibile, grandi capacità, nel volontariato e mondo Avis da tanti anni, sono sicuro che farà benissimo insieme a tutti gli altri amici del direttivo, di cui farò ancora parte per un po'.
La nostra associazione ha 32 anni, è una grande ricchezza del nostro territorio e della nostra comunità.
Invito tutti ad essere più partecipi, IL SANGUE E' VITALE. Ribadisco il mio slogan con il quale iniziai il mio mandato "Dona 5 minuti del tuo tempo...".
Basta davvero poco per regalare sorrisi: fatelo e vi sentirete meglio. VIVA L' AVIS!"
Il Direttivo ringrazia Daniele Panella per il grande lavoro svolto durante il suo mandato: siamo certi che continuerà ad essere un punto di riferimento per tutti noi.
Gemellaggio tra AVIS Comunale di Ceccano e AVIS Comunale di Lucera
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gemellaggio tra AVIS Ceccano e AVIS Lucera (FG)
Il 12 febbraio scorso una delegazione dell'AVIS di Ceccano si è recata a Lucera (FG) per festeggiare il gemellaggio tra l'AVIS di Lucera e quella di Ceccano. Il legame tra i due comuni ruota intorno alle figure della contessa Margherita di Ceccano e di Giovanni Pipino di Barletta.
Il gemellaggio tra le due AVIS sarà ufficializzato qui a Ceccano nella giornata del 19 marzo 2023, presso il Castello dei Conti, alla presenza di una delegazione dell'AVIS di Lucera e delle nostre consorelle.
Ecco qualche scatto della bella giornata trascorsa a Lucera.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Servizio Civile Universale all'AVIS Ceccano, puoi candidarti fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023
Anche quest'anno ci sarà la possibilità di svolgere il Servizio Civile presso l'AVIS: il progetto "Generazione del dono 2023" è stato inserito nel Bando per la selezione dei volontari per il Servizio Civile Universale 2023 (SCU).
Per la sede AVIS Ceccano è previsto 1 operatore volontario.
Obiettivi del progetto:
- Sensibilizzare i donatori saltuari rispetto all’opportunità di incrementare il numero di donazioni annue.
- Promuovere la cultura del dono come impegno civico tra i nuovi donatori.
La candidatura può essere presentata esclusivamente on-line entro il 10 febbraio 2023 ore 14:00.
Se vuoi saperne di più accedi alla pagina del nostro sito dedicata al Servizio Civile Universale.
Brindisi di fine anno all'AVIS: Vi aspettiamo il 30 dicembre 2022 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 in sede!
Staffetta del DONO - 18 dicembre 2022
Raccolta del 23 luglio 2022 - Ci sono ancora posti disponibili, ti aspettiamo!
Giornata mondiale del donatore di sangue - 14 giugno 2022

